In concomitanza con la Giornata dedicata al Made in Italy, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera ha ospitato la produzione di un programma televisivo volto a illustrare la vivacità del suo ecosistema. L’iniziativa ha offerto uno sguardo privilegiato sugli attori che animano quotidianamente la struttura e sulle dinamiche attività che vi si svolgono.

La CTE di Matera si configura come un polo dinamico dove la creatività si fonde con la ricerca avanzata e le tecnologie all’avanguardia. Questo fertile terreno d’incontro è finalizzato alla concezione di soluzioni innovative destinate a un ampio spettro di beneficiari: dalle imprese ai professionisti, dai cittadini agli studenti. Il cuore pulsante della CTE è costituito da sei laboratori ad alto contenuto tecnologico, affiancati dalla sinergia con partner scientifici e istituzioni pubbliche e private.

Questa prima parte della produzione televisiva ha messo in luce la prospettiva istituzionale della CTE, attraverso le voci di rappresentanti del Comune e della Regione. L’attenzione si è poi spostata sulle iniziative in corso nell’ambito dell’Agenda Digitale, sul lancio della pionieristica Matera Academy Internazionale e sui corsi promossi dalla Lucana Film Commission, che ha la sua sede proprio all’interno della Casa delle Tecnologie. Infine, un focus specifico è stato dedicato alle filiere strategiche del turismo e della cultura, con la presentazione dei progetti avviati dall’Apt Basilicata e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019.

1 – La Visione Istituzionale

 

 

2 – L’Agenda Digitale della Regione Basilicata

 

 

3 – La Prima Mt Academy Internazionale

 

 

4 – Formazione digitale con Lucana Film Commission

 

 

5 . Nuove Tecnologie e Turismo con APT Basilicata

 

 

6 – Cultura digitale e partecipata con Matera Basilicata 2019