Percorso formativo in collaborazione con Amazon Web Services per formare 20 esperti in Cloud Architecting

L’obiettivo è quello di formare nuovi professionisti del cloud e favorire lo sviluppo tecnologico locale

La Regione Basilicata ha aperto le iscrizioni al progetto “MT Academy Smart”, un percorso formativo realizzato in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e Sviluppo Basilicata. Il bando, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale, selezionerà 20 partecipanti che avranno l’opportunità di seguire oltre 300 ore di formazione, tra lezioni frontali, laboratori e project work con aziende locali attive nei settori della cultura, creatività e turismo.

Il programma si svolgerà da aprile a giugno 2025 presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera. L’obiettivo è formare figure professionali specializzate in “Cloud Architecting on AWS”, competenza sempre più richiesta dalle imprese. La selezione sarà curata direttamente da Amazon Web Services, seguendo i criteri definiti nel bando.

“Vogliamo offrire ai talenti la possibilità di lavorare in Basilicata, favorendo la nascita di nuove imprese e applicazioni tecnologiche”, ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Il progetto mira anche ad attrarre partecipanti da altre regioni italiane e internazionali, con particolare attenzione all’area mediterranea.

Sviluppo Basilicata, soggetto attuatore dell’iniziativa, è già impegnata nel coinvolgere le imprese locali e nel pianificare future collaborazioni con altri big player del settore tecnologico. Inoltre, la Regione prevede di mettere a disposizione circa 350 borse di studio tra il 2025 e il 2027, per sostenere percorsi formativi di massimo nove mesi.

Nei prossimi giorni saranno presentati ulteriori dettagli sul progetto alla presenza dei rappresentanti di AWS e delle associazioni imprenditoriali lucane. Il bando è consultabile sul sito mtacademy.regione.basilicata.it, dove è possibile inviare la candidatura entro 30 giorni dalla pubblicazione.