La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera apre le porte a un futuro di innovazione condivisa offrendo risorse, spazi e incentivi concreti per far crescere idee e competenze in tutti i settori della società.

È aperto il nuovo bando pubblico “Call4Matera – CTE Comunità Per L’Innovazione”. Il Comune di Matera attiva un programma di supporto finanziario e strumentale. Per Progetti Innovativi con valore minimo di €15.000 e massimo di €45.000 proposti e realizzati da società, imprese individuali, professionisti, contributi fino all’80% per sviluppare prodotti e servizi tecnologici nei laboratori della Casa delle Tecnologie Emergenti.

La CTEMT lancia la seconda importante call per le imprese che permette l’accesso a contributi a fondo perduto riservati a società già costituite (anche in fase di startup, pmi) professionisti e imprese individuali per la realizzazione di programmi d’investivento innovativo. È previsto un contributo in conto capitale pari al 60% delle spese totali che può aumentare fino all’80% qualora il progetto includa l’erogazione del servizio denominato CTE Comunità per L’Innovazione, ossia l’esecuzione di attività di trasferimento tecnologico verso altre imprese, scuole, enti, associazioni, ordini professionali, cittadini.

 

Oltre al contributo, i soggetti beneficiari potranno fruire gratuitamente durante il periodo della convenzione del servizio Service&Office “Vicinato Innovativo” – Resident Quarterly, che consiste in una postazione in coworking nelle stanze n.20 e n.24 che consente di lavorare a stretto contatto con le imprese in un ambiente animato dai partner scientifici della CTE.

Un’iniziativa ambiziosa: creare una vera e propria Comunità dell’Innovazione. Un luogo dinamico dove il mondo dell’imprenditoria si fonde con l’eccellenza degli Enti di ricerca e con l’energia propulsiva del comune stesso per offrire servizi di innovazione concreti e accessibili all’intera città.

La CTE si presenta come un centro all’avanguardia, dotato di laboratori avanzati, sale conferenze, spazi di coworking stimolanti e centri di competenza unici nel territorio. Questa infrastruttura d’eccellenza è pensata per diventare un punto di riferimento per imprese, professionisti, scuole, enti, associazioni e, soprattutto, per i cittadini.

La visione del Comune è chiara: far convivere attivamente questi diversi attori, creando una comunità di innovatori che non solo usufruisca dei servizi del centro, ma che diventi il motore propulsivo di un vero e proprio Quartiere dell’Innovazione per Matera.

L’avviso e gli allegati sono consultabili e scaricabili nella loro interezza all’indirizzo:
https://servizionline.comune.mt.it/kweb/at/matera/20408718-avvisi

Si prega di prendere visione dell’avviso in ogni sua parte

Le domande andranno presentate esclusivamente tramite invio di una PEC all’indirizzo
comune.matera@cert.ruparbasilicata.it

L’invio delle domande dovrà tener conto della data e ora dell’intervallo di validità dell’application:

  • start: 5 maggio 2025 alle ore 10.00
  • end: 9 maggio 2025 alle ore 13.00

Visita la gallery per il prospetto di sintesi (si prega di prendere visione dell’avviso in ogni sua parte dal link)

Allegati:

Avviso CTEMT Call4Matera

Allegato A – Scheda prodotto servizio

Allegato B – Prospetto di budget

Allegato C – Modello assolvimento bollo

Allegato D – Dichiarazione de minimis

Domanda di Contributo

Schede Laboratori CTE