Iniziativa della Regione Basilicata

Diffondere la cultura digitale e rendere i cittadini autonomi e in grado di fruire dei servizi online. Sono questi i principali obiettivi del progetto “DIGITALE FACILE – La Basilicata verso nuove competenze digitali”, servizio gratuito che accoglie tutti i cittadini lucani desiderosi di potenziare le proprie competenze. Come? Attraverso i centri specializzati – gestiti da facilitatori digitali qualificati – che offrono supporto tecnico, formazione e divulgazione.

L’iniziativa della Regione Basilicata è promossa e realizzata con il supporto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Nel territorio lucano, la priorità principale è garantire l’accesso e l’empowerment digitale a 25mila cittadini. Con questo obiettivo in mente, la Regione ha istituito diversi punti di facilitazione digitale su tutto il territorio.

Così, da febbraio scorso, si sono avviate le lezioni anche nella città dei Sassi che si svolgono nella cornice della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera.

Il progetto, che terminerà a Giugno 2026, è finanziato dai fondi del Pnrr per un importo di 1,4 milioni di euro a cui si aggiungono 600mila euro stanziati dalla Regione Basilicata.