Ricco calendario di laboratori per le scuole
Matera si conferma come un centro di innovazione grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti, un hub tecnologico che non si limita a fornire strumenti all’avanguardia per le imprese, ma si propone anche come un ambiente formativo aperto a studenti e scuole. Qui, la didattica tradizionale delle discipline STEM si fonde con esperienze pratiche e creative, creando un contesto educativo stimolante. Al centro dell’offerta didattica della CTE si trovano i laboratori. Spazi di apprendimento pensati per alimentare la curiosità e il pensiero critico, consentendo agli utenti di esplorare tecnologie innovative attraverso un approccio “learning by doing”.
In un’atmosfera dinamica e inclusiva, il 24 febbraio scorso, due classi quarte dell’Istituto Pentasuglia di Matera hanno preso parte al modulo “Esperienze immersive e Ricostruzioni avanzate”. Sotto la guida dei docenti dell’Unibas, Nicola Capece e Bruna Gargiulo, gli studenti hanno potuto immergersi in laboratori dedicati alla Realtà Virtuale e Aumentata, oltre a tecniche di Ricostruzione 3D tramite Laser Scanner.
Questa esperienza formativa non si esaurisce qui, ma è aperta a tutte le scuole che possono partecipare ai laboratori, previa prenotazione presso la CTE, e scoprire così tutte le tecnologie e opportunità con il supporto dei partner scientifici presenti in loco.
La CTE si conferma, dunque, un punto di riferimento per l’educazione tecnologica, aprendo le porte a un futuro che sorride alle opportunità.
Gallery
Scrivi un commento