Si è svolto a Napoli il 24 marzo, presso Gallerie d’Italia, il secondo appuntamento del roadshow nazionale di “City Vision“, dal titolo “Smart South: territori capaci di trasformare,” un momento di riflessione e confronto sulle best practices e le strategie per rendere il Sud Italia un laboratorio di innovazione e sviluppo attraverso l’adozione delle tecnologie emergenti.

Una parte dell’evento ha visto come protagoniste le Case delle Tecnologie Emergenti, importanti laboratori d’innovazione per il Sud Italia. I rappresentanti delle Case di Matera, Napoli, Campobasso, Taranto, Bari e Cagliari hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sulle iniziative messe in atto da ognuna per contribuire alla trasformazione intelligente delle città.

Per la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera è intervenuto il responsabile scientifico Prof. Giampiero Pepe, docente presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, Il responsabile scientifico della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera che ha presentato le iniziative e i progetti in corso, mostrando come Matera sia diventata un importante centro di innovazione, con laboratori attivi nel campo della blockchain, della realtà virtuale, della robotica avanzata, IoT per l’agricoltura, stampa 3D per l’edilizia e Gemello Digitale della Città. Una particolare enfasi è stata posta sui percorsi di formazione professionale, il trasferimento tecnologico verso startup e PMI, e le azioni di sensibilizzazione alle STEM che hanno coinvolto numerose scuole locali.

Spazio anche ai casi d’uso presentati dalle CTE. Per Matera è stato presente ISIMOB, startup che sviluppa soluzioni per la mobilità urbana tramite, AI, IoT, big data e cloud.

Nel corso dell’evento è stata inoltre presentata la top 20 dei capoluoghi del Sud più “smart.” La graduatoria è stata stilata tramite il City Vision Score, l’indice sviluppato da Blum e Prokalos per misurare il livello di innovazione e trasformazione digitale dei comuni italiani. La Basilicata è presente con due capoluoghi nella top 20, Potenza (al quinto posto) e Matera (13esima), un dato significativo considerando che la regione conta solo due capoluoghi.

Foto – City Vision – Pagina Facebook